Let’s Talk About… Charles Xavier: Il Sogno Mutante
Video speciale dedicato a Charles Xavier mentore e creatore degli X-Men, un simbolo di speranza per un'intera razza.
Video speciale dedicato a Charles Xavier mentore e creatore degli X-Men, un simbolo di speranza per un'intera razza.
Parlare di cose piacevoli e divertenti è molto semplice, farle apprezzare lo è meno ma è comunque più facile che recensire qualcosa di mediocre senza avere cadute di stile. Per parlare di Senza Fine, opera scritta da Sean Ryan e disegnata da Ackins, Handoko e Timms, dovrò essere molto più minuzioso e ricercato del solito. [...]
Ricordando un po’ gli action movie anni ’90 leggiamo Wolverine. Premesso che non sono un grande appassionato di quel genere, in quegli anni, mi trovo particolarmente d’accordo con le voci circolate all’uscita del nuovo ciclo dedicato al mutante artigliato. In Italia la serie è arrivata questo settembre, mentre in America vi è già da Aprile. [...]
Ed ecco una nuova perla del Timely Comics!! Parliamo di Marvels un'opera d'arte completa sia artisticamente che letteralmente!!
Tutta la storia di uno dei migliori personaggi femminili mai creati nei comics ed uno degli X-Men più amati di sempre: Jean Grey!
Oggi parliamo di Magneto - Testamento, un'opera che è qualcosa di più che un semplice fumetto, che vuole raccontare, tramite la nona arte, il periodo più buio della recente storia dell'uomo.
Magneto è uno dei personaggi più affascinanti mai creati nell'universo dei fumetti, una figura complessa e importante che ha fatto la storia! Molti credono che sia anche il miglior villain di sempre!
Ed ecco un nuovissimo video dove parliamo della fantastica storia: Wolverine: Origini!! Inoltre ci soffermeremo anche a parlare del prossimo futuro editoriale del mutante! Insomma un video assolutamente da non perdere, ricco di news e recensioni interessanti!
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e mi ritengo un lettore Marvel di lungo corso, dato che leggo le avventure degli eroi in calzamaglia da ben trentasei anni… Durante questo arco di tempo la lettura non è stata purtroppo continuativa, ho infatti interrotto due volte: la prima all’inizio degli anni ’80 (se la memoria non [...]